#PRATO/#A1M: DERBY A REGGIO EMILIA.
#A1F: DOPPIA SFIDA LORENZONI-ARGENTIA (E CHE MATCH IN SICILIA!).
#A2M: GIOCANO TUTTI
#A1M. Cinque gare nel girone A e due nel girone B, spalmate tra sabato 27 e domenica 28 marzo. Nel girone A la schiacciasassi Bra riceve il Bondeno, mentre il Padova (secondo, a -8) è di scena a Villar Perosa. Doppio turno in casa per il Bonomi: sabato c'è l'Adige, domenica proprio il Valchisone, in una gara che pare tanto equilibrata quanto avvincente. Per Tricolore altro derby emiliano-romagnolo: dopo il successo della scorsa settimana a Bondeno (4-1) a Reggio Emilia arriva il Bologna, squadra in salute (ha 11 punti) nonostante venga dal passo falso di Castello d'Agogna. Nel girone B il Butterfly riceve il CUS Pisa, già sconfitto 3-0 in Toscana il 13 marzo: i romani puntano al bis, ma gli universitari, che sabato scorso hanno smosso la classifica pareggiando proprio a Roma con l'HC, sono in crescita netta. Domenica si gioca invece in Sardegna: a Uras la Juvenilia riceve l'Amsicora, in una gara che in questi anni non è mai risultata scontata in partenza.
#A1F. Tra le donne si parte di anticipo: sabato a Bra la Lorenzoni riceve l'Argentia, che il giorno dopo "restituisce il favore" al Comunale di Cernusco: queste due squadre si contendono sei punti, che possono valere moltissimo in ottica primo posto. Super match anche a Valverde, dove Mirabella & co. ricevono l'Amsicora, agganciata a 9 punti domenica passata, in quella che è certamente la più bella sfida dell'intero fine settimana hockeystico. E la (neo) capolista? Il Butterfly è atteso al derby con il San Saba, che con il successo di Bra ha dimostrato di poter essere competitiva con chiunque. CUS Pisa-Ferrini chiude il lotto delle gare in agenda: è sfida di bassa classifica, ma non per questo meno affascinante, anche perché per entrambe c'è in ballo il primo (possibile) successo stagionale.
#A2M. Nel girone A derby veneto tra San Giorgio e Villafranca, squadre che hanno voglia di riscatto dopo aver perso (in casa) all'esordio da cusCube Brescia e CUS Cagliari, peraltro nuovamente impegnate in trasferta questo sabato. I lombardi vanno infatti a Pistoia e i sardi a Genova con la Superba, contro due squadre alla "prima stagionale" ma con tanta voglia di fare bene. Dall'altra parte del tabellone la Lazio e il Potenza Picena condividono momentaneamente la testa della classifica con i loro 4 punti in due partite; la squadra della Capitale riceve una Fincantieri in splendida forma, reduce dal successo in trasferta di Torino. Proprio il Rassemblement è la rivale dell'altra capolista: i piemontesi sono di scena a Potenza Picena. A Valverde bella gara tra i siciliani e l'Olimpia TSS: emozioni e gol non mancheranno di sicuro.
Torna alla home