IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
29 mar 2021SERIE A, 9^GIORNATA, IL FONTESPINA VINCE ED ENTRA IN LOTTA PER I PLAYOFF INSIEME AL FOSSOMBRONE SCONFITTO A ROMA.
PERDE IL MONTESANTO E RENDE DIFFICILE LA RINCORSA SALVEZZA
SERIE A2, 6^ GIORNATA, LUCREZIA E CIVITANOVESE VINCONO I DERBY MARCHIGIANI CONTRO VALLEFOGLIA E LA SPORTIVA CASTEL DI LAMA.
SALE IL CASTELFIDARDO.
Vince il Fontespina, perdono Oikos Fossombrone e Pamperduto Montesanto. Questo l'esito della nona giornata del campionato di serie A di bocce per le tre squadre marchigiane partecipanti.
Nel girone 1 si fa sempre più difficile la posizione della Pamperduto Montesanto, ultima in classifica con 5 punti da recuperare per il terzultimo posto che, quantomeno, garantirebbe l'accesso ai playout evitando la retrocessione diretta. I potentini sono stati nettamente sconfitti per 7-1 in Abruzzo sul campo della Moscianese. Che il match fosse difficilissimo si sapeva già in partenza ma si sperava che la vittoria della scorsa settimana avesse rianimato i ragazzi del Montesanto che, invece, non sono riusciti ad essere competitivi contro il campione del mondo Gianluca Formicone e compagni. L'unico set conquistato dalla Pampeduto lo hanno messo in cascina Maurizio Anscani e Alfredo Testoni nel match di coppia contro Patregnani-Rocchetti.
Nel girone 2 è sempre più probabile dover assistere a una lotta fratricida tra squadre marchigiane per accedere ai playoff. Attualmente, infatti, al terzo posto della classifica (l'ultimo per qualificarsi ai playoff) c'è l'Oikos Fossombrone, sconfitto sabato per 6-2 a Roma sul campo dei campioni d'Italia della Boville Marino. Al quarto posto, staccata di un solo punto dall'Oikos, c'è ora il Fontespina che invece ha colto tre importantissimi punti in casa battendo 6-2 i romagnoli del Montegridolfo.
L'Oikos Fossombrone aveva retto molto bene contro il Boville Marino nei match di terna e nell'individuale impattando il conto dei set con gli avversari. Il crollo è però arrivato nei due incontri di coppia in cui i laziali hanno conquistato tutti i quattro set in palio.
Bella e netta invece la vittoria del Fontespina. I civitanovesi hanno letteralmente dominato contro il Montegridolfo vincendo sia i due set nella terna con Manuel Macellari-Manuel Gattari-Marco Sabbatini, sia i due set dell'individuale grazie a
Sebastiano Barbieri. Altri due set arrivavano anche dai due match di coppia per certificare il 6-2 finale.
In serie A2 era la giornata dei derby marchigiani, quello tra Lucrezia e Vallefoglia nel girone 1 e quello tra Civitanovese e Sportiva Castel di lama nel girone 2. A sorridere sono state Lucrezia e Civitanovese.
I gialloblu della Valmetauro non hanno avuto problemi a regolare per 7-1 un Vallefoglia in crisi e ancora fermo a zero punti in classifica. Con questo successo, invece, il Lucrezia sale al terzo posto della graduatoria. Al secondo posto c'è l'altra squadra marchigiana del girone, la Cofer Metalli Marche Castelfidardo, che ha ottenuto una splendida vittoria per 6-2 sui veronesi della Jolly Frinzi. Per quanto Castelfidardo e Lucrezia stiano andando benissimo, sembra difficile per entrambe puntare alla promozione visto che in testa al girone stanno volando i lombardi della Codognese, ancora a punteggio pieno. Il Vallefoglia dovrà invece cominciare a far punti se vorrà salvarsi.
Nel girone 2, come detto, successo sabato della Civitanovese per 6-2 nel derby contro la Sportiva Castel di Lama, ma per i rossoblu il weekend ha portato addirittura 6 punti in classifica visto che domenica hanno vinto anche il match di recupero a Perugia sul campo della S.Erminio sempre con il punteggio di 6-2. Un colpo doppio che lancia gli “squali” di Civitanova al terzo posto della classifica, a 4 punti dalla capolista umbra S.Angelo Montegrillo. Il Castel di Lama è invece terzultimo e dovrà lottare per evitare i playout salvezza.
QUI SOTTO I TABELLINI DELLE PARTITE DELLE MARCHIGIANE IN SERIE A E A2
SERIE A Girone 1
Nova Inox Mosciano (TE) vs Pamperduto Montesanto (MC) 7-1 (60 – 17)
M. Ciprietti – F. Patregnani – L. Santone vs M. Ascani – L. Petrelli – A. Testoni 8-0, 8-7; G. Formicone vs S. Petrelli 8-1, 8-1; F. Patregnani – A. Rocchetti vs M. Ascani – A. Testoni 8-0, 4-8; G. Formicone – M. Di Nicola vs S. Petrelli – S. Micucci 8-0, 8-0.
All. Nova Inox Mosciano: Antonio Di Domenico
All. Pamperduto Montesanto: Giuseppe Petrelli
Direttore di gara: Domenico Di Natale
Arbitri: Crescenzo Sequino – Gino Serra
SERIE A Girone 2
Boville Marino (RM) vs OIKOS Fossombrone (PU) 6-2 (60 – 36)
F. Palma – A. Nanni – F. Facciolo vs A. Grilli – S. Girolimini – C. Carbonari 8-0, 7-8; G. Di Nicola vs A. Cappellacci 8-6, 5-8; F. Palma – F. Facciolo vs S. Girolimini – A. Girolimini 8-0, 8-6; A. Nanni - G. Di Nicola vs A. Grilli – A. Cappellacci 8-5, 8-3.
All. Boville Marino: Giulio Arcangeli
All. OIKOS Fossombrone: Romeo Righi
Direttore di gara: Domenico Mascia
Arbitri: Fausto Cesolini – Sergio Paolucci
Fontespina (MC) vs CVM Moving System Montegridolfo (RN) 6-2 (53 - 41)
M. Macellari - M. Gattari - M. Sabbatini vs G. Miloro - R. Manghi - D. Sabatini 8-4, 8-0; S. Barbieri vs G. Signorini 8-7, 8-2; M. Macellari - M. Gattari vs R. Manghi - D. Sabatini 8-5, 4-8; S. Barbieri (2° set D. Calvarese) - M. Sabbatini (2° set M. Camaioni) vs D. Paolucci - G. Signorini (2° set M. Moretti) 8-7, 1-8.
All. Fontespina: Attilio Macellari
All. CVM Moving System Montegridolfo: Marco Gili
Direttore di gara: Domenico Sposetti
Arbitri: Franco Tosti – Nico Battistelli
SERIE A2 Girone 1
Lucrezia (PU) – Vallefoglia Colbordolo (PU) 7-1 (63-20)
Palazzini – Muratori – Agostini vs Orazi – Ferragina – Maione 8-0, 8-0; Lisotta vs Sperati 8-5, 8-5; Palazzini – Agostini (2° set Giovanelli) vs Ferragina – Maione 8-1, 8-1; Lisotta (2° set Muratori) – Lucarelli vs Marini – Sperati 8-0, 7-8;
All. Lucrezia: Filippo Tonucci
All. Vallefoglia: Anselmo Druda
Direttore di gara: Giovanni Emili
Arbitri: Eros Serafini – Cesare Freschi
Cofer Metalli Marche Castelfidardo (AN) – Jolly Frinzi (VR) 6-2 (55-26)
Caimmi – Angrilli – Marinelli vs Alessi (2° set Menegazzi) – Fasoli – Rea (2° set Selogna) 8-3, 8-1; Magnaterra vs Busato 3-8, 8-0; Angrilli – Cassarino (2° Caimmi) vs Menegazzi – Fasoli 4-8, 8-0; Magnaterra (2°set Baghetti) – Marinelli (2°set Franceschetti) vs Busato – Selogna (2° set Buson) 8-3, 8-3;
All. Castelfidardo: Carlo Serrani
All. J. Frinzi: Roberto Busato
Direttore di gara: Luigi Emiliani
Arbitri: Massimo Giuliocesare – Claudio Foglia
SERIE A2 Girone 2
Civitanovese (MC) – La Sportiva Castel di Lama (AP) 6-2 (59 – 28)
Chiarastella – Tosoni – Sabbatini (2° set Moscetta) vs Cinaglia – Lelli – Gagliardi 8-0, 5-8; Rosati vs Bachetti 8-2, 8-5; Chiarastella (2° set Orlandi) – Tosoni (2° set Moscetta) vs Cinaglia – Lellii (2° set Oddi) 8-5, 6-8; Rosati – Stacchiotii vs Bachetti (2° set Viviani) – Ciotti 8-0, 8-0;
All. Civitanovese: Fabio Chiaramoni
All. Castel di Lama: Valentino Iobetti
Direttore di gara: Roberto Lopparelli
Arbitri: Roberto Sdringola – Walter Felicioni
RECUPERO
SANT'ERMINIO UMBRO’ (PG) - CIVITANOVESE (MC) 2-6 (41-57)
Tosti – Frillici – Serafini vs Chiarastella – Sabbatini – Tosoni (2° set Stacchiotti) 8-2, 5-8; Poggianti (2° set Folini) vs Rosati 0-8, 4-8; Folini – Frillici vs Chiarastella – Sabbatini (2° set Orlandi) 3-8, 8-7; Ciuffi – Rosi vs Rosati – Stacchiotti 6-8, 7-8;
All. S. Erminio Umbro: Gianluca Rossi
All. Civitanovese: Fabio Chiaramoni
Direttore di gara: Davide Matteocci
Arbitri: Claudio Formichetti e Vittorio Lenti