IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
22 mar 2021SERIE A, 8^GIORNATA, PRIMA VITTORIA STAGIONALE PER IL MONTESANTO. IL FOSSOMBRONE VEDE I PLAYOFF, CROLLA IL FONTESPINA.
SERIE A2, 5^ GIORNATA, VINCONO LUCREZIA E CIVITANOVESE, PERDONO CASTELFIDARDO E CASTEL DI LAMA.
Si sblocca la Pamperduto Montesanto che conquista la prima vittoria stagionale, l'Oikos Fossombrone vince un confronto diretto e vede la qualificazione ai playoff, il Fontespina cade nettamente.
Questo l'esito dell'ottava giornata, prima del girone di ritorno dei due gruppi a otto squadre, della serie A di bocce per le tre squadre marchigiane partecipanti.
Nel girone per la Pamperduto Montesanto era già l'ultima spiaggia. La squadra di Potenza Picena aveva ottenuto un solo punto nelle prime sette partite ed era obbligatorio trovare i tre punti in casa contro i trevigiani del Giorgione3Villese per cercare di accorciare le distanze in coda alla classifica. L'operazione è riuscita e la vittoria della Pamperduto è stata anche più netta del 5-3 finale. Già prima degli ultimi due set nei match di coppia la formazione di coach Giuseppe Petrelli aveva ottenuto la vittoria portandosi sul 5-1 conquistando entrambi i set della terna con Sauro Petrelli-Maurizio Ascani-Alfredo Testoni, uno nell'individuale con Luca Petrelli e uno ciascuno con le coppie Sauro Petrelli-Maurizio Ascani e Luca Petrelli-Alfredo Testoni. L'operazione salvezza resta complicata ma, in attesa dei risultati di alcune gare di recupero, la zona playout dista ora solamente tre punti.
Nel girone 2 continua l'eccezionale campionato dell'Oikos Fossombrone che batte in casa 5-3 gli emiliani della Rubierese, aggancia il secondo posto in classifica e allunga sulle inseguitrici in lotta per accedere alla zona playoff a cui hanno diritto seconda e terza in classifica. Molto equilibrato e pieno di pathos il match contro la forte Rubierese, squadra in cui militano autentici campioni come Mussini e Manuelli. L'Oikos ha retto alla grande con la formazione di terna e con Andrea Cappellacci nell'individuale. L'allungo
decisivo è arrivato con il doppio set conquistato dalla coppia Grilli-Cappellacci che, di fatto, hanno creato il solco nello score finale.
Nello stesso girone brutta sconfitta per il Fontespina, travolto 8-0 a Perugia sul campo dell'Aper Capocavallo. Una sconfitta che allontana i civitanovesi dal sogno playoff lasciandoli a metà della classifica e costringendoli a guardarsi le spalle per non essere risucchiati nella lotta salvezza.
In serie A2 bella vittoria per il Lucrezia che, con il 7-1 rifilato ai veronesi della Jolly Frinzi, si allontana dalla zona pericolosa della classifica dove invece resta invischiato il Vallefoglia che, per la seconda settimana consecutiva, ha visto rinviata la propria partita a causa delle restrizioni dovute al Covid. Nello stesso girone sconfitta per 5-3 del Castelfidardo a Codogno. I lombardi si confermano dominatori del girone e sembra ormai impossibile per le concorrenti, Castelfidardo compreso, andare a competere con i codognesi per la promozione.
Nel girone 2 bella vittoria per 5-3 della Civitanovese sui perugini della Gialletti e sconfitta con analogo punteggio a Cortona per la Sportiva Castel di Lama. Anche in questo girone c'è una squadra che domina, il S.Angelo Montegrillo, e le due marchigiane navigano a centro classifica.
QUI SOTTO I TABELLINI DELLE PARTITE DELLE MARCHIGIANE IN SERIE A E A2
SERIE A Girone 1
Pamperduto Montesanto (MC) vs Bocc. Giorgione3Villese (TV) 5-3 (53 - 55)
S. Petrelli – M. Ascani – A. Testoni vs M. Barellas – C. D’Alia – F. Piovesan 8-6, 8-7; L. Petrelli vs G. D’Alterio 8-7, 6-8; S. Petrelli (2° set L. Ascani) - M. Ascani vs M. Barellas - F. Piovesan 8-6, 5-8; L. Petrelli - A. Testoni (2° set G. Scoccia) vs G. D'Alterio - P. Corò 8-5, 2-8.
All. Pamperduto Montesanto: Giuseppe Petrelli
All. Bocc. Giorgione3Villese: Luca Biliato
Direttore di gara: Roberto Lopparelli
Arbitri: Roberto Sdringola – Walter Felicioni
SERIE A Girone 2
OIKOS Fossombrone (PU) vs Rubierese (RE) 5-3 (50 – 40)
Grilli – S. Girolimini – C. Carbonari vs M. Mussini – L. Ricci – G. Manuelli 7-8, 8-5; A. Cappellacci vs D. Truzzi 2-8, 8-6; A. Girolimini – S. Girolimini vs M. Mussini
– L. Ricci 8-0, 1-8; A. Grilli – A. Cappellacci vs G. Manuelli – D. Truzzi (2° set A. Incerti) 8-0, 8-5.
All. OIKOS Fossombrone: Romeo Righi
All. Rubierese: Mirco Ruozi
Direttore di gara: Silvio Giustozzi
Arbitri: Umberto Marcucci – Luca Capponi
APER Capocavallo (PG) vs Fontespina (MC) 8-0 (64 – 22)
D. Mattioli – R. Rosi – L. Valecchi vs M. Sabbatini – M. Gattari – M. Camaioni (2° set M. Giampaoli 8-4, 8-0; L. Brutti vs S. Barbieri 8-1, 8-7; D. Mattioli (2° set M. Franci) – L. Valecchi vs M. Sabbatini – M. Gattari (2° set M. Giampaoli) 8-0, 8-0; L. Brutti (1° set M. Ricci) – G. Gori vs S. Barbieri (2° set M. Camaioni) – D. Calvarese 8-7, 8-3.
All. APER Capocavallo: Marco Mattaioli
All. Fontespina: Attilio Macellari
Direttore di gara: Davide Matteocci
Arbitri: Arnaldo Chiaretti – Davide Ortenzi
SERIE A2 Girone 1
Lucrezia (PU) - Jolly Frinzi (VR) 7-1 (59-35)
Palzzini – Muratori – Agostini vs Alessi – Rea – Selogna 8-4, 8-3; Lisotta vs Fasoli 8-0, 8-7; Palazzini (1° set Muratori) – Agostini vs Alessi – Rea 8-2, 8-7; Lisotta – Lucarelli vs Busato – Buson 8-4, 3-8
All. Lucrezia: Filippo Tonucci
All. J. Frinzi: Roberto Busato
Direttor di gara: Massimo Serafini
Arbitri: Cesare Freschi - Giovanni Emili.
TME Codognese 88 (LO) - Cofer Metalli Marche Castelfidardo (AN) 5-3 (56 – 33)
Bagnoli – Cremaschi – Russo vs Caimmi – Angrilli – Marinelli 8-1; 8-2; Porrozzi vs Magnaterra 6-8, 6-8; Bagnoli – Russo vs Angrilli – Cassarino 8-0, 8-0; Porrozzi – Cremaschi vs Magnaterra – Marinelli 8-6, 4,8;
All. Codognese: Pietro Giorgio Ettami
All. Castelfidardo: Francesco Giustozzi
Direttore di gara: Mauro Gioia
Arbitri: Gaetano Benzoni - Massimo Testa.
Edera Marsala – Vallefoglia rinviata
SERIE A2 Girone 2
Briganti Mangini Cortona (AR) – La Sportiva Castel di Lama (AP) 5-3 (45-32)
Lazzeroni – Cecchi – Mazzoni M. vs Cinaglia -Lelii – Gagliardi 8-5, 1-8; Mazzoni R. vs Bachetti 8-0, 4-8; Cecchi – Mazzoni M. vs Cinaglia – Lelii 0-8, 8-2; Manfroni – Mazzoni R. vs Bachetti – Viviani (2° set Ciotti) 8-0, 8-1;
All. Cortona: Franco Giannini
All. Castel di Lama: Valentino Iobetti
Direttore di gara: Yari Barbato
Arbitri: Mauro Vannucci - Raffaele Napolitano.
Civitanovese (MC) – Bocc. Gialletti (PG) 5-3 (50-40)
Tosoni – Chiarastella (2° set Rosati) – Sabbatini vs Sisti – Vitali – Ferragina 8-0, 6-8; Rosati vs Marcucci 8-2, 8-4; Tosoni – Sabbatini (2° set Chiarastella) vs Sisti – Vitali 1-8, 3-8; Rosati – Stacchiotti vs Giulietti F. (2° set Locchi) – Marcucci 8-7, 8-3;
All. Civitanovese: Fabio Chiaramoni
All. B. Gialletti: Enrico Angeletti
Direttore di gara: Domenico Sposetti
Arbitri: Ennio Vignoni - Sandro Coletta.