BOCCE : GARA 1° MAGGIO E RISULTATI DEL WEEKEND
02 mag 2019Giornata storica quella del 1°maggio 2019 per le bocce marchigiane.
Per la prima volta si è svolta una gara esclusivamente femminile a squadre con una formula innovativa che ha mischiato l'agonismo con la promozione.
Ogni squadra, infatti, poteva schierare tre atlete tesserate (una di categoria A, una di categoria B e una di categoria C) e un'altra atleta non cartellinata.
Visto il successo dell'esperimento, il divertimento che ne è scaturito e anche l'incredibile partecipazione di pubblico nella splendida bocciofila di Morrovalle del presidente Luca Scocco, c'è da scommettere che molte delle non cartellinate che hanno partecipato cominceranno prossimamente a giocare "seriamente" tesserandosi con una bocciofila.
Un'idea della Fib Marche ed in particolare della responsabile del settore femminile Laura Erbaccio, che ha riscosso un enorme successo. E' stato persino un peccato che il numero della squadre che potevano partecipare era per forza di cose chiuso ad un massimo di 16 perché, in realtà, la richiesta di iscrizioni era stata ben superiore.
A vincere la gara, diretta da Graziano Gattari, è stata la squadra del Sambucheto che ha preceduto nell'ordine Montegranaro, Fontespina e Spazio Stelle.
L'esperimento è riuscito e verrà senz'altro replicato, nella speranza che il mondo delle bocce trovi in se stesso l'elasticità e lo spirito d'iniziativa che servono per organizzare questo genere di manifestazioni, in grado di far entrare nei bocciodromi anche persone (donne in primis) che non l'avevano fatto finora.
Fib Marche
Sport News Potenza Picena is a channel where we talk about the sport of the entire Potenza area of Potenza
https://www.youtube.com/channel/UCJSu4wNzm9PcZiHVvJWLo4Q?view_as=subscriber
IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
SERIE A
Si è conclusa la regular season della serie A di bocce, specialità raffa, con due buone notizie e una brutta per le squadre marchigiane.
Se è vero infatti che è arrivata la salvezza per Montegranaro e Fontespina, va purtroppo registrata la retrocessione della Cdm Vallefoglia che, dopo aver addirittura sfiorato lo scudetto nella passata stagione, non è riuscita a ripetersi in questa, retrocedendo in serie A2. Decisiva la netta sconfitta per 8-0 rimediata a Villafranca (Verona) nell'ultima giornata.
Molto bene invece Montegranaro e Fontespina che dovevano far punti in trasferta nell'ultima giornata per garantirsi la salvezza. L'impresa l'hanno fatta i veregrensi andando ad espugnare per 2-6 il campo dei campioni d'Italia in carica del Boville (Roma). Un risultato straordinario che ha consentito al Montegranaro di salvarsi senza dover attendere i risultati dagli altri campi.
Stesso discorso per il Fontespina. I civitanovesi hanno vinto il trasferta 3-5 in Campania sul campo del Santa Chiara e, approfittando della sconfitta della Enrico Millo (altra squadra campana), hanno ottenuto la salvezza diretta, evitando cioè di dover passare dai play-out.
Nonostante la retrocessione del Vallefoglia, il contingente marchigiano nella serie A 2019-2020 sarà comunque almeno di tre squadre, vista la promozione ottenuta dal Montesanto Potenza Picena. C'è addirittura la speranza che arrivi dalla A2 una quarta squadra marchigiana. La Civitanovese-V.Gattafoni, infatti, si è qualificata per i play-off e può ancora sperare nella promozione.
TROFEO PAGNONI ALLA “DUILIO FABI” DI PESARO (coppie cat.AB-coppie cat.CD)
PESARO – Gran giornata di gare alla Bocciofila Duilio Fabi di Pesaro, presieduta da Geppino Scrilatti, per la seconda edizione del Trofeo Pagnoni, competizione per coppie divisa nelle gare per la categoria AB e per quella CD con direzione affidata a Giuseppe Nori.
Nella categoria AB 104 formazioni iscritte e successo per Paolo Giovannelli-Lucio Cercolani (Metaurense) che in finale hanno avuto la meglio su Mario
Castiglioni-Girolamo Rossi (Serra de'Conti). Terzo posto per Maurizio Carburi-Loriano Giorgi (Rinascita Pesaro) e quarto per Pino Pennacchini-Ettore Gennari (Cattolica).
Nella categoria CD erano 88 le formazioni iscritte e si è registrato il dominio delle coppie dell'Olimpia Marzocca che hanno monopolizzato le prime due posizioni della classifica. Nel derby di finale Armando Cerioni-Paolo Becci hanno sconfitto Franco Bocchini-Giancarlo Bonvini.
TROFEO VILLA TERESA A RECANATI (coppie cat. AB, coppie cat. CD)
RECANATI - La Bocciofila Villa Teresa di Recanati, presieduta da Giuseppe Coppari, ha perfettamente organizzato la prima edizione del Trofeo Villa Teresa, gara per coppie di categorie AB e CD, diretta da Giulio Leoni e dedicata al ricordo di Franco Guzzini, indimenticato socio della bocciofila.
Belle e combattute le partite, giocate di fronte ad numeroso ed appassionato pubblico, molto partecipe nel sostenere gli atleti recanatesi, alcuni dei quali giocavano però con casacche di altre società.
Nella categoria AB erano 88 le formazioni iscritte e il successo non è sfuggito ad una delle coppie favorite, Fernando Rosati-Francesco Tosoni (Civitanovese-V.Gattafoni) che in finale hanno avuto la meglio su Gianni Scoccia-Daniele Moriconi (Montesanto Potenza Picena). Terzo posto per Simone Elisei-Stefano Crucianelli (Porto Potenza Picena), quarti Albino Canale-Bruno Sampaolesi (Adriatica Porto Recanati).
Nella categoria CD erano 64 le formazioni iscritte e a vincere sono stati Roberto Centanni-Maurizio Micozzi (Elpidiense) davanti a Rolando Cardelli-Fabrizio Mariani (Morrovalle). Terzo posto per i giovani Anoir Aabid Malizia-Tommaso Martini (Loreto), quarti Andrea Gattari-Graziano Pettinari (Tolentino).
GRAN PREMIO CITTA' DI TOLENTINO (coppie cat. B, coppie cat. C)
TOLENTINO- La Bocciofila Tolentino del presidente Claudio Pascucci ha ospitato il 43°Gran Premio Città di Tolentino, gara per coppie di categorie B e C.
Sotto la direzione di gara di Fabrizio Ceccarelli si sono sfidate 40 formazioni di categoria B e 56 di categoria C.
Nella categoria B il successo è finito nelle mani di Giuseppe Governatori-Oreste Alessandrini (Maceratese) che hanno sconfitto in finale Ennio Papiri-Giampietro Sacconi (Comunanza). Terzo posto per Giuliano Guglielmi-Cesare Salvucci (Tolentino), quarto per Aldo Minetti-Antonio Rainelli (Corva).
Nella categoria C vittoria per i padroni di casa Andrea Gattari-Graziano Pettinari (Tolentino) che hanno battuto in finale Ernesto Giampaoli-Andrea Affricani (Montefano). Terzo posto per Ivano Polita-Ernesto Vigoni (Jesina), quarto per Remo Trovarelli-Pacifico Zenobi (Filottrano).
MEETING REGIONALE FIB-FISDIR A FANO
FANO - La Bocciofila "La Combattente" di Fano presieduta da Enzo Tonelli ha ospitato nella mattinata del 26 aprile il 10°Meeting Regionale di bocce per atleti con disabilità intellettivo-relazionali. La manifestazione è stata organizzata dalla Aispod Fano. E' stata, come sempre avviene in questi casi, una mattinata splendida fatta di sport, socializzazione e solidarietà in un clima di amicizia e simpatia. Tanti i sorrisi, tanto il divertimento, ma tanto anche il sano agonismo tra atleti di alto livello, non soltanto a livello regionale. Si è gareggiato sotto la direzione di Giulio Zampetti.
Nell'individuale agonistico assoluto successo per Massimo Magnarelli (Anthropos Civitanova) davanti a Gianluca Mazzoli (So Sport urbino). Nell'individuale agonistico C21 successo di Manuel Anniballi (Aispod Fano) davanti a Lorenzo Bronzini (San Cristoforo Fano) e Diego Scorcelletti (So Sport Urbino).
Nella coppia C21 altro successo per la Aispod Fano grazie a Manuel Anniballi-Manuel De March davanti a Lorenzo Bronzini-Jacopo Primavera (San Cristoforo Fano).
Nell'individuale promozionale successo per Mirko Governatori (Anthropos Civitanova) davanti a Lisa Vernelli (San Cristoforo Fano), Luca Garbuglia (San Cristoforo Fano) e Andrea Bartolini (Anthropos Civitanova).
Nella coppia promozionale vittoria per Riccardo Conti-Chiara Montanari (Aispod Fano) davanti a Lorenzo Bavosi-Riccardo Cavaliere (Aispod Fano) e a Mirko Montanari-Adelpino Moretti(Metaurense).