IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI

IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI

 

CAMPIONATI ITALIANI PER SOCIETA'

PADOVA – Strepitosi risultati per le bocce marchigiane ai Campionati italiani societari, le cui fasi finali si sono svolte nel weekend a Padova. Al termine di un lunghissimo percorso di qualificazione, quattro squadre della nostra regione erano arrivate alla final eight delle tre categorie in gara e tutte e quattro sono arrivate sul podio. Il bilancio per le Marche è di una medaglia d'oro, una d'argento e due di bronzo.

Il colpo grosso lo ha fatto la Jesina che si è laureata campione d'Italia di seconda categoria. La squadra del ct Michele Vigoni si era presentata a Padova con molte ambizioni dopo il terzo posto dello scorso anno e le attese non sono state tradite. Dopo aver superato gli umbri del Pontefelcino nei quarti di finale e i sardi del Sestu in semifinale, gli jesini trovavano in finale il Città di Cosenza. Match equilibratissimo in tutte le specialità (terna, individuale e coppie) tanto che si chiudeva sul 4 pari. Era così necessario un drammatico spareggio con i tiri al pallino, l'equivalente boccistico dei calci di rigore nel calcio. I calabresi fallivano il match point decisivo e alla fine gli jesini trionfavano per l'esultanza di tutta la delegazione arrivata da Jesi. La squadra della Jesina era composta da Alessio Foglia, Diego Conti, Cristian Conti, Federico Canestrari, Luca Vigoni, Cesare Carletti, Alberto Massaccesi e Claudio Roccetti. "È stata una vittoria sofferta ma molto emozionante e bella - ha detto il presidente della Bocciofila Jesina Ubaldo Carletti -. La inseguivamo dallo scorso anno. Ringrazio il tecnico e i giocatori e tutti quelli che come me credevano in questa vittoria".

Medaglia d'argento nel campionato di terza categoria per La Sportiva Castel di Lama. Davvero un grande torneo anche per gli ascolani che nei quarti di finale hanno sconfitto gli umbri del San Giacomo e nel derby marchigiano di semifinale hanno avuto la meglio sull'Oikos Fossombrone prima di doversi arrendere in finale agli emiliani della Persicetana con il punteggio di 5-3. La squadra del ct Renato Gagliardi era composta da Emanuele Bachetti, Andrea Sestili, Luciano Simone, Primo Vagnoni, Nazzareno Vallorani, Giancarlo Vannicola, Emidio Viviani.

Si sono invece dovute accontentare (si fa per dire) della medaglia di bronzo le due squadre dell'Oikos Fossombrone presenti a Padova. La società forsempronese aveva infatti ottenuto lo straordinario risultato di qualificare alla final eight due formazioni: una nella prima categoria e una nella terza.

La squadra di prima categoria, dopo aver vinto il quarto di finale sui sardi del Sestu, si è dovuta arrendere in semifinale alla Familiare Tagliuno (Bergamo) che poi si è aggiudicata il titolo.

La squadra di terza categoria, invece, ha superato nei quarti di finale il Belvedere San Rocco (Napoli), ma poi si è dovuta arrendere in semifinale, come già detto, nel derby marchigiano contro La Sportiva Castel di Lama.

La squadra di prima categoria del Fossombrone era composta da Andrea Grilli, Silvano Girolimini, Alex Girolimini, Fabio Battistini, Cesare Carbonari e Valeriano Rotatori (Ct Tonino Aguzzi).

Di quella di terza categoria facevano parte Romualdo Chiappini, Paolo Bucchi, Fabio Eusepi, Matteo Ambrogiani, Eugenio Paolini e Antonietta Agostini (Ct Romeo Righi).

 

18°TROFEO BANCA SUASA A MONDAVIO (Coppie cat. AB-Coppie cat. C)

MONDAVIO – "La Bocciofila" di Mondavio, presieduta da Giada Leoni, ha ospitato il 18° Trofeo Banca Suasa, gara per coppie divisa nella competizione per le categorie AB e quella per le categorie CD, ognuna con 64 formazioni iscritte e direzione affidata a Edo Valentini Mattioli.

Nella categoria principale il successo è andato a Maurizio Palanca-Giorgio Allegrezza (Rinascita Pesaro) che in finale hanno sconfitto Antonio Subissati-Alfio Giacomelli (Tavernelle). Terzo posto per Silvano Brunori-Patrizio Badiali (Bar Cardelli Monsano), quarto per Vilelmo Boinega-Marcello Ercolani (Durantina Urbania).

Nella categoria CD, successo per Mario Donati-Ivano Pretini (Olimpia Marzocca) che in finale hanno avuto la meglio su Giannino Vincenzi-Luciano Carloni (Novilarese). Terzo posto per Nello Ducci-Sergio Bellocchi (Durantina Urbania), quarti Patrizio Vergoni-Nicola Sorcinelli (La Combattente Fano).

 

 

38°TROFEO COMUNE DI MONTECASSIANO (Individuale cat. AB-Individuale cat. C)

MONTECASSIANO - Grande partecipazione di atleti e di pubblico per il 38°Trofeo Comune di Montecassiano, ben organizzato dalla bocciofila Montecassianese del presidente Riccardo Moretti.

Agli ordini del direttore di gara Avelino Onofri si sono sfidati 172 individualisti di categoria AB e 160 di categoria C.

Nella categoria principale successo per Leonardo Stacchiotti (H.R.Villa Potenza), che in finale ha avuto la meglio su Giancarlo Fiorentini (Città di Recanati). Terzo posto per Paolo Campanari (Sangiustese), quarto Gaetano Tamagnini (Castelraimondo).

Nella categoria C dominio dei giovanissimi giocatori del Loreto con finale tutta in famiglia vinta da Tommaso Martini su Aabid Anoir Malizia, due grandi speranze delle bocce marchigiane. Terzo posto per Emiliano Roncaglia (Montecassianese), quarto Giovanni Biagioli (Montefanese).

 

18° TROFEO CITTA' DI FOLIGNANO (Terna cat. ABC)

 

FOLIGNANO - La bocciofila della Polisportiva Belvedere di Folignano, presieduta da Filippo Angelini, ha ospitato il 18°Trofeo Città di Folignano gara per terne di tutte le categorie.

Agli ordini del direttore di gara Leo Pierantozzi si sono sfidate 72 formazioni.

Il successo è finito nelle mani di Naclerio Piergentili-Marco Santarelli-Gilberto Aliberti (Elpidiense) che in finale hanno sconfitto Giordano Mogetta-Renato Orazi-Gabriele Mogetta (Sforzacosta). Terzo posto per Flavio Narcisi-Kety Crescenzi-Maurizio Crescenzi (Spazio Stelle), quarti Pietro Ciarrocchi-Ennio Marozzi-Roberto Filippini (Isola Verde).

 

FUORI REGIONE

Ottimi risultati per i giovani atleti marchigiani nella gara nazionale juniores disputatasi a Cortona (Arezzo), denominata “Trofeo Avis”.

Nella categoria under 18 secondo posto per Lorenzo Lucarelli (Lucrezia).

Nella categoria under 15 secondo Mattia Pistolesi (Montegranaro), terzo Denny Vigoni (Jesina), quarto Aabid Anoir Malizia (Loreto).

IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
Torna alla home