IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI DELLE CATEGORIE B-C A VERONA. CINQUE MEDAGLIE (2 ORI, 1 ARGENTO, 2 BRONZI) PER LE MARCHE
17 giu 2019IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
CAMPIONATI ITALIANI DELLE CATEGORIE B-C A VERONA.
CINQUE MEDAGLIE (2 ORI, 1 ARGENTO, 2 BRONZI) PER LE MARCHE
BARDOLINO (Verona) – Straordinari risultati per gli atleti marchigiani ai campionati italiani promozionali di bocce, riservati alle categorie B-C, disputatisi nella provincia di Verona, con finali tenutesi domenica 16 giugno a Bardolino, sul Lago di Garda.
Le Marche sono tornate a casa con 5 medaglie complessive, di cui 2 d'oro, una d'argento e 2 di bronzo.
Medaglia d'oro nella coppia di categoria B per Marco Caimmi-Sante Molinari (Chiaravallese) e per la terna di categoria B Piero Pierantognetti-Paolo Pesaresi-Pierino Marini (Passo Ripe). Entrambe le formazioni hanno disputato una gara straordinaria. Dopo aver superato i gironi di qualificazione, Caimmi-Molinari hanno sconfitto in semifinale 12-9 la coppia del Bastia Umbra Rossetti-Mariani per poi affrontare e battere 12-10 nella finalissima la coppia del Flaminio Roma Segatori-Abramo. Per i due della Chiaravallese, che avevano ottenuto la qualificazione un mese fa con la vittoria nel campionato regionale, esplodeva la meritata gioia.
Gioia, ma anche commozione, per i tre del Passo Ripe, anch'essi qualificatisi un mese fa con la vittoria ai regionali. Pierantognetti-Pesaresi-Marini, esperti ed affiatatissimi tra loro, dopo aver superato il girone di qualificazione hanno sconfitto nettamente in semifinale la terna del bastia Umbra (12-4) e in finale quella della Rau Brescia (12-5). Davvero un successo ampio e senza discussioni.
Soddisfazione, ma anche un po' d'amaro in bocca, per la coppia della Sportiva Castel di Lama Emanuele Giovanni Bachetti-Andrea Sestili che si è aggiudicata comunque uno splendido argento nella gara a coppie di categoria C. I due hanno disputato un torneo di altissimo livello, ma, dopo aver sconfitto in semifinale i bergamaschi Crespi-Zonca per 12-8, hanno dovuto cedere in finale per 12-5 a Ranfone-Luccioni (Magliano, Rieti).
Le due medaglie di bronzo per le Marche sono arrivate da Francesco Lisotta (Lucrezia) nella gara individuale di categoria B e dalla terna di categoria C del Tolentino Andrea Gattari-Graziano Pettinari-Matteo Salvucci. Lisotta è stato autore di un ottimo, ma anche sofferto, cammino. Dopo aver sconfitto 12-11 all'ultima boccia il romano Coone nei quarti, si è dovuto arrendere 12-7 in semifinale al parmense Ricci.
Bravi anche i tre del Tolentino che, dopo aver superato i primi due turni, si sono arresi in semifinale 12-7 alla terna cremonese.
Con questo risultato, le Marche, che si presentavano a Verona con 26 formazioni complessive e 36 atleti, eguagliano le 5 medaglie dell'edizione romana dello scorso anno, quando, però, era arrivato un solo oro contro i due di quest'anno.
GARE FUORI REGIONE
CATTOLICA – Altra bella vittoria per Riccardo Campanelli. Il giovanissimo della San Cristoforo Fano si è imposto nel “27°Gran Premio Città di Cattolica”, gara individuale per tutte le categorie di gioco che vedeva iscritti 176 giocatori. Campanelli, che è ancora categoria C, ha sconfitto atleti di categoria superiore, compreso, in finale, Giuseppe Miloro, categoria A del Montegridolfo. Per Campanelli è il bis in Romagna nel giro di una settimana dopo il successo di dello scorso weekend a Riccione dove aveva sconfitto in finale lo stesso Miloro. Per Riccardo continua la crescita agonistica che lo sta imponendo all'attenzione del mondo delle bocce come uno dei migliori giovani del panorama nazionale.
TERAMO – Grandi risultati a livello juniores dei giovani marchigiani nel Gran Premio Città di Teramo, gara nazionale under 18 e under 15. Nell'under 18 vittoria al femminile di Kety Crescenzi (Spazio Stelle Monsampolo). Nella stessa gara quarto posto per Carlo Brasili (Montegranaro). Nell'under 15 successo per Aabid Anoir Malizia (Loreto) davanti a Maurizio Crescenzi (Spazio Stelle Monsampolo), battuto 12-8 nella finale tutta marchigiana. Quarto posto per Mattia Pistolesi (Montegranaro).