IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI CAMPIONATO ITALIANO
05 lug 2021IL WEEKEND DELLE BOCCE MARCHIGIANE, TUTTI I RISULTATI
SERIE A2-CIVITANOVESE PROMOSSA IN SERIE A, LA SPORTIVA CASTEL DI LAMA RETROCESSA NEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE
Una gioia immensa, quella della Civitanovese, e due amarezze, quelle di Castelfidardo e Sportiva Castel di Lama. Può essere riassunto così il sabato dei match di ritorno di play-off e play-out della serie A2 di bocce.
Battendo nel doppio confronto dei play-off il Castelfidardo in un derby marchigiano fratricida, la Civitanovese viene promossa in serie A. I rossoblu avevano vinto 5-3 in casa il match d'andata e, al ritorno, hanno dominato andando avanti 4-1. A quel punto l'incontro è stato interrotto, vista la matematica impossibilità per il Castelfidardo, anche vincendo tutti i restanti set, di ribaltare il risultato dell'andata. Protagonista Fernando Rosati che ha vinto entrambi i set dell'individuale e la coppia Luca Sabbatini-Peppe Chiarastella che hanno vinto l'ultimo decisivo set. Oltre ai giocatori già citati, la squadra della Civitanovese, allenata da Fabio Chiaramoni, è composta da capitan Mariano Moscetta, Francesco Tosoni, Leonardo Stacchiotti e Mauro Orlandi. La promozione della Civitanovese fa sì che il contingente marchigiano in serie A nella prossima stagione rimanga di tre squadre dopo la retrocessione in A2 del Montesanto. Ci saranno infatti anche l'Oikos Fossombrone e l'altra squadra di Civitanova: il Fontespina.
Amarezza invece per la Sportiva Castel di Lama che doveva recuperare la sconfitta per 5-3 subita in Umbria dal Sant'Erminio nell'andata dei play-out per non retrocedere. I lamensi non ce l'hanno fatta, cedendo anche in casa contro i perugini che, dunque, restano in A2. La Sportiva ripartirà dal campionato di promozione di categoria A.
FINAL FOUR SCUDETTO: FOSSOMBRONE (SENIORES) E MONTEGRANARO (JUNIORES) SI FERMANO IN SEMIFINALE
Due squadre marchigiane si erano qualificate per le final four scudetto tenutesi nel weekend a San Giovanni in Persiceto (Bologna). Entrambe, purtroppo si sono dovute arrendere in semifinale. Si tratta dell'Oikos
Fossombrone nella serie A maschile e del Montegranaro nella categoria juniores. A entrambe va comunque un enorme applauso per l'incredibile stagione disputata.
Il Fossombrone ha ceduto in semifinale 5-1 ai milanesi del Caccialanza, squadra poi ha anche vinto la finale e si è laureata campione d'Italia. Nella squadra milanese gioca anche il fuoriclasse recanatese Mirko Savoretti che dunque ha aggiunto un altro successo al suo incredibile palmares. L'unico set dei forsempronesi è stato conquistato da Andrea Cappellacci nell'individuale contro Viscusi, mentre negli incontri di terna e coppia il Caccialanza ha fatto il pieno. Comunque una stagione eccezionale per la squadra della bocciofila del presidente Umberto Eusepi, allenata da Massimo Ansuini e composta da Andra Grilli, Silvano Girolimini, Alex Girolimini, Cesare Carbonari, Andrea Cappellaccci, Marco Principi e Valeriano Rotatori. Un terzo posto da squadra neopromossa resta un risultato straordinario
Terzo posto anche per gli juniores del Montegranaro, fermati in semifinale per 4-2 dai laziali del Boville. I veregrensi non sono così riusciti a far restare nelle Marche il titolo juniores conquistato nel 2020 dalla San Cristoforo Fano. Comunque una stagione bellissima per la squadra allenata da Massimiliano Di Battista e composta da Carlo Brasili, Mattia Pistolesi, Francesca Cannella, Francesco Cannella, Matteo Pergolesi e Sofia Pistolesi.
TROFEO COMUNE DI MONTELUPONE (Coppie, tutte le categorie)
MONTELUPONE (MC) - Come ogni anno, i campi all'aperto di Parco Eleuteri a Montelupone hanno ospitato il Trofeo Comune di Montelupone, gara regionale a coppie per tutte le categorie, organizzata dalla Bocciofila Morrovalle presieduta da Luca Scocco.
Agli ordini del direttore di gara Luigi Emiliani si sono sfidate 65 formazioni, 24 di categoria A, 21 di categoria B e 20 di categoria C.
Dominio delle coppie della bocciofila organizzatrice di Morrovalle che ha piazzato due formazioni in finale.
Risultato a sorpresa con il successo di una coppia di categoria C, quella composta da Franco Gregori e Gianluca Mancinelli che in finale hanno fatto il colpaccio battendo 12-9 i favoritissimi Domenico Dari-Moreno Capponi, coppia di categoria A.
Terzo posto per Lorenzo Fazi-Aldo Minnetti (Corva), sconfitti 12-11 in semifinale da Gregori-Mancinelli, quarti Alessio Sampaolesi-Romano Foglia (Loreto) che in semifinale avevano ceduto 12-2 a Dari-Capponi.
4° TROFEO RINASCITA A PESARO (Coppie cat. AB, Coppie cat. CD)
PESARO – La Bocciofila Rinascita di Villa Ceccolini di Pesaro, presieduta da Silverio Ruggeri, ha ospitato la quarta edizione del Trofeo Rinascita, gara
regionale divisa nelle competizioni per giocatori di categorie AB con 88 formazioni al via e in quella per categorie CD con 61 coppie iscritte. A dirigere la gara Edo Valentini Mattioli.
Nella categoria principale successo per Davide Paolucci-Giuseppe Miloro (Montegridolfo) che in finale hanno sconfitto 12-6 Michele Ambrogiani-Giacomo Alberici (Oikos Fossombrone). Terzo posto per Giuseppe Castelli-Michele Salucci (Marotta), quarti Filippo Regini-Rita Boinega (Fermignanese)
Nella categoria CD a vincere sono stati Francesco Sebastianelli-Francesco Fattori (Serra de' Conti) davanti a Solindo Bellazecca-Remo Regini (Fermignanese), battuti in finale 12-10. Terzi Gastone Biagiotti-Matteo Ambrogiani (Oikos Fossombrone), quarti Liviano Fuzzi-Ezio Di Mango (Cattolica).